Primi dati sulla morfologia dentaria di qualche popolazione di Chionomys nivalis dell'Europa occidentale mediante le armoniche di Fourier
More details
Hide details
1
Centre des Sciences de la Terre
Publication date: 2003-10-31
Hystrix It. J. Mamm. 2003;14(IV ATIt Congress Supplement)
ABSTRACT
L?Arvicola delle nevi Chionomys nivalis risulta un interessante modello per studi
evoluzionistici in relazione alla sua distribuzione geografica frammentaria - risultato
delle glaciazioni quaternarie - che comprende i principali gruppi montuosi centro-
sud europei e mediorientali. Sulla base di ciò si è voluta testare la variabilità
morfologica del primo molare inferiore tramite analisi del suo contorno col sistema
delle armoniche di Fourier che consiste nell?aggiunta progressiva di ellissi per ricostruire
una determinata figura geometrica valutando, per un determinato numero di
ellissi, l?ampiezza di ciascuna necessaria a ricostruire la forma proposta. In questo
primo studio sono state considerate popolazioni di Alpi (subsp. nivalis) italiane (it),
francesi (fr), svizzere (ch), Massiccio centrale (subsp. lebrunii - mcentr), Alpi meridionali
francesi (subsp. leucurus-als), Pirenei (subsp. aquitanius-pyr) e Appennini
(subspp. - ap).
Dalla posizione dei centroidi di ciascun gruppo sugli assi discriminanti si nota che
gli assi 1 e 2 separano bene le popolazioni delle Alpi italiane e dei Pirenei, gli assi
1 e 3 individuano grosso modo due gruppi: Appennini, Alpi francesi, Massiccio
centrale e Alpi meridionali da un lato, Pirenei, Alpi svizzere e italiane dall?altro,
infine la coppia di assi 2 e 3 separa nettamente la popolazione dei Pirenei. La popolazione
appenninica, dallo status tassonomico non ancora chiarito, si mostra affine
ai gruppi alpini anche se sarà necessario analizzare un maggior numero di denti.
Infine, dal calcolo dei valori di p per testare le differenze tra le varie popolazioni si
sono ottenuti i seguenti risultati:
it-als 0,0483; it-ch 0,0635; it-mcentr 0,0001; it-pyr 0,0031; it-ap 0,5770; als-ch
0,2663; als-mcentr 0,4422; als-fr 0,3194; als-pyr 0,0093; als-ap 0,2532; ch-mcentr
0,0487; ch-fr 0,0254; ch-pyr 0,0019; ch-ap 0,3007; mcentr-fr 0,0560; mcentr-pyr
0,0032; mcentr-ap 0,6978; fr-pyr 0,0019; fr-ap 0,7427; pyr-ap 0,0809.
Si può dire, in generale, che le differenze tra le popolazioni studiate riflettono abbastanza
bene la posizione geografica dei gruppi montuosi dove vivono.